All'interno del

Accademia Manga

Uno dei pilastri dell’industria editoriale giapponese, nati negli anni 50 come strumento di propaganda oggi sono i fumetti moderni più famosi al mondo che appassionano grandi e piccoli.

La cucina degli Anime

Tanta tradizione ma anche modernità con un riguardo particolare verso la gastronomia giapponese. Potrai seguire dal vivo come vengono realizzati i piatti più famosi degli anime e dei manga giapponesi.

I Tamburi Taiko

Il Taiko, che letteralmente significa “grande tamburo”, è la percussione tradizionale della cultura giapponese, le sue sonorità accompagnano tutti i momenti più importanti della vita delle persone e del paese, dalle guerre, ai riti religiosi e ai momenti di festa.

Il sushi tradizionale

Al Japan Expo troverete il sushi tradizionale giapponese e non solo, ricche offerte gastronomiche nipponiche e piatti mai visti in italia. Chef e cuochi provenienti direttamente dall’estremo oriente delizieranno il vostro palato con sapori unici e particolari.

La musica K-POP

Il nome è l’unione tra le parole Korea (South Korea, cioè Corea del Sud, il paese asiatico) e pop, il genere musicale pop. In altre parole, il K-pop è la musica moderna cantata e suonata dai gruppi di cantanti coreani. In realtà il K-pop riunisce diversi generi musicali, il oop, l’hip-hop, l’elettronica e anche il rock, insomma tutto ciò che è musica moderna prodotta Corea del Sud.

Gli artisti del festival

AMEZAIKU

SENMARU

KAORU

KOKESHI

AMEZAIKU

SENMARU

KAORU

KOKESHI

NERIKIRI

KIMONO

SAKÈ

SUIBOKUGA

NERIKIRI

KIMONO

SAKÈ

SUIBOKUGA

Corsi e attività